Cos'è
L’appuntamento è per sabato 18 ottobre 2025 alle ore 21.00 presso la Sala Polivalente di Codevigo, con il patrocinio del Comune.
Il “Conte” non si limita più a sospirare tra calli e campielli: questa volta sarà accolto a Palazzo Municipale di Codevigo come un ospite d’onore, pronto a divertire il pubblico con i suoi intrighi, le sue maschere e i suoi ritmi comici travolgenti. Impacciato ma deciso a farsi valere, il Conte saprà sorprendere con i suoi sospiri e i suoi intrighi amorosi.
La commedia, tratta da un canovaccio settecentesco rielaborato in prosa da Arturo Rossato e Tonino Micheluzzi, riassume i canoni classici della Commedia dell’Arte sullo sfondo della riforma goldoniana. Sul palco, tra scherzi e intrecci ambientati nel Carnevale del 1750, le maschere si muovono in bilico tra tradizione e innovazione, offrendo al pubblico una comicità dal ritmo serrato.
Il regista Lucio Rossetti sottolinea nelle sue note: “Anno 1750. Non è un anno come gli altri… almeno non per chi ama il teatro e per chi vive grazie ad esso. È in atto una riforma che cambierà il modo di raccontare storie e di creare nuovi personaggi, partendo dai caratteri della Commedia dell’Arte. El Conte dei Sospiri vuol essere un trait d'union, un passaggio tra due mondi per il momento ancora vicini, ma che non
mancheranno di trovare le loro strade negli anni a venire”.